Le sopracciglia sono parte importante della nostra espressività e per questo sono sempre più curate sia dagli uomini che dalle donne. Spesso un problema comune delle sopracciglia è il diradamento quasi totalmente o averle troppo folte. Entrambe le problematiche richiedono alle donne ogni giorno tanta attenzione e tanto make-up al fine di farle diventare cosi come le desiderano. Oggi però ci sono tecniche più efficienti e durature che permettono di avere sopracciglia perfette. Ultimamente si sente sempre più parlare di diverse tecniche e delle differenze tra loro. Ma in questo caso vogliamo soffermarci sulle differenze sostanziali tra microblading e tatuaggio.
Quali sono le principali differenze tra microblading e tatuaggio?
Il microblading è una tecnica di tipo semipermanente. In questo caso i pigmenti di colore vengono inseriti sotto la cute ma in uno strato più superficiale. Dopo un determinato tempo, in genere due o tre anni al massimo, il pigmento tende a scomparire del tutto. Questo accade per il ricambio cellulare. Infatti con il microblading vengono effettuate, dopo circa 6, 9 o 11 mesi, le prime sedute per rinforzare i pigmenti di colore.
Nelle principali differenze tra microblading e tatuaggio notiamo che il tatuaggio è una tecnica permanente. I pigmenti di colore vengono inseriti sotto la pelle del cliente più in profondità. Nonostante questo con il tempo sbiadiscono anch’essi ma non si cancellano definitivamente. A tal proposito è meglio sottolineare al tatuatore di non utilizzare pigmenti di colore rosso perché con il passare del tempo questi rilasciano delle macchie sulla pelle. Quindi anche in questo caso è bene, di tanto in tanto, effettuare dei ritocchi.
Microblading Professionale in Tutta Campania: A Chi Rivolgersi?
Prendi appuntamento con la nostra DERMOPIGMENTISTA o chiama senza impegno anche solo per richiedere maggiori informazioni. Appuntamenti in Sede o a Domicilio su TUTTA LA CAMPANIA.

Il prezzo
Le differenze tra microblading e tatuaggio non riguardano il prezzo. Leggere variazioni possono variare in base ai luoghi nei quali queste due soluzioni vengono utilizzate e in base al professionista a cui ci affidiamo. Il microblading lo possiamo trovare nei centri estetici o nei centri specializzati mentre il tatuaggio delle sopracciglia di solito viene fatto in un centro di tatuaggi. Quindi differenze di prezzo tra microblading e tatuaggio non ci sono. Si può variare tra i 250 € e 500€ a seduta per l’uno o per l’altro.
La durata
La principale delle differenze tra microblading e tatuaggio riguarda senz’altro la durata. Il microblading è la soluzione che permette di essere modificata più spesso. Se pensiamo che la moda cambia molto velocemente ci rendiamo conto che in essa rientra proprio la forma e la lunghezza delle sopracciglia. Quindi da questo punto di vista potremmo sentirci più vicini al microblading per questa maggior flessibilità.
Differenze tra microblading e tatuaggio: dolore
Premettiamo che la soglia del dolore è sempre molto personale. Ma confrontando le esperienze di diversi soggetti possiamo affermare che il microblading a differenza del tatuaggio non è doloroso. Probabilmente in primis perché i pigmenti non vengono inseriti in profondità ma negli strati più superficiali della pelle. Un altro dato di fatto è lo strumento utilizzato per il microblading. Si tratta di una specie di penna con dei microaghi fatta per essere molto delicata e meno dolorosa possibile.